BENNET

 

 

Bennet, tutte le offerte online, i volantini, le aperture domenicali, i punti vendita italiani, la storia, il sito ufficiale, gli orari e la descrizione Wikipedia. Offerte Ipermercati è il sito che fornisce tutte le informazioni, le news, le novità sulla grande distribuzione italiana, i centri commerciali, gli outlet, i grandi store di elettronica, le aziende di arredamento, le catene di negozi sportivi, eccetera.

 

 

BENNET OFFERTE

Clicca il banner e vai alle offerte online Bennet
bennet

 

 

BENNET VOLANTINO

Clicca il banner e vai al volantino Bennet
bennet

 

 

BENNET SITO UFFICIALE

Clicca il banner e vai al sito ufficiale bennet.com
bennet

 

 

BENNET APERTURE DOMENICALI

Clicca il banner e scopri le aperture domenicali
bennet

 

 

BENNET PUNTI VENDITA

Clicca il banner e scopri i punti vendita Bennet
bennet

 

 

BENNET ORARI

Clicca il banner e scopri gli orari di apertura e chiusura
bennet

 

 

BENNET LAVORA CON NOI

Clicca il banner e vai alla pagina
bennet

 

 

BENNET CONTATTI

Clicca vai alla pagina contatti, telefono, Numero Verde, email
bennet

 

 

BENNET WIKIPEDIA

Bennet è una catena di ipermercati e supermercati nata nel 1964 a Como in Lombardia che in seguito si è espansa nelle regioni limitrofe come Emila Romagna, Piemonte, Veneto, Fruili Venezia Giulia e Liguria.

Bennet è nata inizialmente grazie alla famiglia Ratti come un semplice negozio di alimentari fino a diventare una potente realtà italiana nel campo della grande distribuzione organizzata. Tuttora la famiglia Ratti mantiene la proprietà. Il nome Bennet è stato legato anche alla squadra di pallacanestro Cantù.

ELENCO IPERMERCATI ITALIANI

 

ipermercati-italiani

Elenco di tutti i punti vendita dei più frequentati ipermercati italiani. Verrete a conoscenza del luogo dove è posizionato lo specifico store, la regione, la provincia, il comune, il numero di telefono o numero verde per l'assistenza, gli orari di apertura e chiusura.

 

Ipermercati italiani

Si chiama Grande Distribuzione Organizzata, si legge come convenienza. È una  delle leggi più semplici e più pratiche del commercio: la concorrenza stimola e a suon di sconti gli ipermercati italiani stanno diventando sempre maggiormente un punto di riferimento per il pubblico che  nello stesso locale, sfilando per corridoi ricchi di offerte, può trovare di tutto.

 

La convenienza è reale

Al di là del grandissimo assortimento, gli ipermercati disseminati su tutto il territorio italiano hanno successo perché allettano la clientela con sconti reali e la possibilità di risparmiare ulteriormente con le loro carte fedeltà. Così per il cliente c’è la possibilità di scegliere tra i prodotti di ogni genere alimentari o meno, delle marche preferite e più commerciali ma anche di quelli prodotti direttamente con il marchio della catena di ipermercati che li commercializzano e che in generale costano meno. E allo stesso tempo permettono di avere più punti da caricare sulle ‘carte’ che ora ogni ipermercato distribuisce ai suoi clienti: alcune permettono di avere prodotti in regalo, aggiungendo una piccola somma alla quota di punti raggiunta, altre invece consentono di avere sconti reali alla cassa.

 

Come funzionano gli ipermercati

Comodità, praticità e convenienza a portata di mano. Sono questi gli ipermercati in Italia, perché raccolgono in una struttura unica tantissimi beni di consumo (ultimamente persino le automobili). Basta avere la pazienza di girare e si può passare con  facilità dall’abbigliamento ai prodotti per la casa, dai surgelati ai prodotti in scatola, dai televisori Full HD alle merendine per i bambini, dal cibo per cani, gatti e altri animali domestici alla gastronomia già pronta.

Sono diversi gli operatori di settore, grandi società italiane e straniere che rappresentano una fetta importante alla vice commercio al dettaglio. Tutti marchi conosciuti come Coop, Esselunga, Pam, Bennet, Panorama, Gigante, Alì accanto ai quali ci sono i maggiori operatori stranieri, Auchan,  Carrefour, Billa, Lidl. E se il cliente non va all’ipermercato, è l’ipermercato ad andare da lui grazie ai portali sempre aggiornati con le offerte e ai volantini aggiornati di continuo con le promozioni.

 

 

Elenco punti vendita ipermercati italiani

 

 

punti-vendita-negozi-auchan punti-vendita-negozi-carrefour

punti-vendita-negozi-esselunga punti-vendita-negozi-iper

punti-vendita-negozi-ipercoop punti-vendita-negozi-conad

punti-vendita-negozi-lidl punti-vendita-negozi-penny-market

punti-vendita-negozi-bennet  punti-vendita-negozi-panorama

punti-vendita-negozi-iperfamila  punti-vendita-negozi-emisfero

punti-vendita-negozi-sidis

PENNY MARKET

 

 

Penny Market, tutte le offerte online, i volantini, le aperture domenicali, i punti vendita italiani, la storia, il sito ufficiale, gli orari e la descrizione Wikipedia. Offerte Ipermercati è il sito che fornisce tutte le informazioni, le news, le novità sulla grande distribuzione italiana, i centri commerciali, gli outlet, i grandi store di elettronica, le aziende di arredamento, le catene di negozi sportivi, eccetera.

 

PENNY MARKET OFFERTE

Clicca il banner e vai alle offerte online Penny Market

 

 

PENNY MARKET VOLANTINO

Clicca il banner e vai al volantino Penny Market

 

 

PENNY MARKET SITO UFFICIALE

Clicca il banner e vai al sito ufficiale pennymarket.it

 

 

PENNY MARKET APERTURE DOMENICALI

Clicca il banner e scopri le aperture domenicali

 

 

PENNY MARKET PUNTI VENDITA

Clicca il banner e scopri i punti vendita Penny Market

 

 

PENNY MARKET ORARI

Clicca il banner e scopri gli orari di apertura e chiusura

 

 

PENNY MARKET LAVORA CON NOI

Clicca il banner e vai alla pagina

 

 

PENNY MARKET CONTATTI

Clicca vai alla pagina contatti, telefono, Numero Verde, email

 

 

PENNY MARKET WIKIPEDIA

penny-market-negozio

Il Penny Market è uno dei supermercati più conosciuti in Italia, soprattutto grazie ai suoi prezzi davvero concorrenziali. Attualmente si contano 2.800 punti vendita in tutta Europa. Sono sempre di più le persone che fanno i propri acquisti in questo supermercato, attratti non solo dai buoni prezzi per quanto riguarda il settore gastronomico, ma anche nel settore di oggetti ad uso quotidiano come detersivi e prodotti per la cura della persona. Riesce ad offrire un buon rapporto tra qualità e prezzo.

Il Penny Market prende vita in Germania nel 1973, oggi è presente anche in Romania, Ungheria, Repubblica Ceca, Austria e in Italia. Nel nostro paese è arrivato solo nel 1994 come Penny Market Italia S.r.l, lavorando in un primo momento insieme al superstore Esselunga. Il solito anno vedremo aprire il suo primo punto vendita nella città di Cremona. Dovranno passare alcuni anni prima che il Penny Market diventi una realtà imprenditoriale indipendente, e, ancor di più, prima che la sua diffusione sia fatta in maniera capillare.

Nel 2000 inizia ad espandersi acquistando molti punti vendita in Umbria, Liguria e Toscana. Solo in Italia si contano oggi 300 differenti punti vendita di varie dimensioni, divisi in ben 17 regioni.